Messina e Provincia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Luoghi di Culto in Sicilia - Santuario Madonna della Rocca - Taormina

Il Santuario della Madonna della Rocca o di S. Maria della Rocca, si trova sul ripido monte che sovrasta Taormina, sulla cui cima ci sono i ruderi di Castel Taormina, costruzione medievale risalente al periodo arabo-normanno (sec. XI-XII), e perciò chiamato anche “Castello Saraceno” e che al tempo dei Greci e dei Romani era l’Acropoli della città, ad una altitudine di 398 metri s.l.m.
Sicily Tourist | 20/4/2025

Castelli Siciliani - Castello Mankarruna di S. Lucia del Mela

Sorge sulla sommità del colle Mankarruna o Mankarru a 368 m. s.l.m. con la denominazione di castrum Sanctae Luciae o castrum Maccaruni. Sui resti di una cinta muraria ellenica i Bizantini edificarono un fortilizio ricostruito dagli Arabi tra l'837 e l'851. Con l'avvento dei Normanni, il conte Ruggero, per adempiere al voto, dopo la vittoria sugli arabi, fece costruire una chiesa ai piedi del Castello dedicandola alla Santa martire Lucia di cui era devoto (1094). Entra e leggi tutto, troverai anche un bellissimo video del Castello...

Archeo Trekking in Sicilia - GROTTA SAN TEODORO – ACQUEDOLCI - Messina

La grotta di San Teodoro si apre sulla parete di un’alta falesia calcarea, il Pizzo Castellaro. Il sito costituisce uno dei capisaldi per la conoscenza del Paleolitico Superiore nel Mediterraneo. Gli scavi hanno portato alla luce cinque sepolture ad inumazione di eccezionale importanza per la conoscenza della tipologia fisica ed etnica dei più antichi abitanti dell’Isola. Tra le sepolture è stato ritrovato lo scheletro completo di Thea, la prima donna siciliana.
Sicily Tourist | 11/3/2025

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti