Sicilia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Borghi Siciliani: Erice - TP -

Erice, città medievale ricca di storia e tradizioni che ancora persistono con il passar dei secoli. Arroccato sulla cima del monte omonimo, il borgo medievale di Erice svetta dall’alto dei suoi 750 metri dai quali si gode di un’eccezionale vista panoramica che guarda al golfo di Trapani ed alle isole Egadi, da un lato, e alla vallata di Valderice, dall’altro, abbracciando le campagne dell’entroterra siculo.

Carnevale in Sicilia: Storia e Tradizioni

In Sicilia, il Carnevale è caratterizzato da tradizioni comuni che uniscono il folclore locale e l'influenza religiosa. Le sfilate di carri allegorici, le maschere artigianali e le rappresentazioni teatrali sono elementi immancabili in molte città dell'isola. Il carnevale nelle affascinanti città siciliane è un’esperienza coinvolgente che ti permetterà di immergerti completamente nelle festività. Partecipa alle vivaci sfilate di carri allegorici, dove le creazioni artistiche prendono vita, lasciandoti incantato di fronte a un caleidoscopio di colori e forme. Ammira le maschere antiche e moderne che popolano le strade, ciascuna con la propria storia e tradizione, trasformando il carnevale in un affascinante viaggio nel tempo.

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti