Il castello fa da cornice alla fine della storia d'Amore tra la baronessa Laura Lanza e il marito Vincenzo la Grua che scopre il tradimento della moglie con Ludovico Vernagallo.La storia si svolge intorno al 1563 quando avviene il delitto d'onore. Nell'ala ovest del castello su una parete si intravede l'impronta della mano della baronessa.Dagli affacci del castello si nota uno splendido panorama fino al mare,e si narra che nelle stanze del castello vaghi lo spirito senza pace della defunta.
Ami rilassarti al mare? Preferisci fare trekking tra la natura incontaminata? Che ne dici di una bella passeggiata tra palazzi in stile liberty e chiese barocche? Ispica è i Borgo Siciliano che fa per te.
Questa città siciliana ai piedi dell'Etna stupisce i suoi visitatori con la sua architettura barocca ed il suo animo vivace. Il fuoco, l’acqua, la luce s’incontrano, si mescolano, s’intrecciano, per donare al visitatore uno spettacolo unico