Borghi Siciliani: Parrini sembra un dipinto invece esiste realmente

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Borghi Siciliani: Parrini sembra un dipinto invece esiste realmente

SicilyTourist.com La Guida di viaggi e turismo in Sicilia più completa
Pubblicato da Sicily Tourist in Palermo e Provincia · 29 Marzo 2022
Il borgo, risalente al 1500, intorno alla metà del 1800 divenne un dormitorio per gli operai impiegati nell’azienda vitivinicola del principe francese Henry d’Orleans duca d’Aumale, che qui era giunto per produrre e commercializzare in tutto il mondo il Moscatello dello Zucco. Il piccolo borgo venne poi abbandonato intorno agli anni 70, diventando un luogo di villeggiatura.
Dieci anni fa poi, la geniale idea dell’imprenditore Gaglio: ristrutturare alcune vecchie abitazioni, ispirandosi allo stile di Gaudì, facendo diventare la piccola borgata un polo d’attrazione per turisti e curiosi provenienti da ogni parte del mondo.




Se vi trovate nella parte occidentale della Sicilia, magari impegnati in un on the road tra le principali città, non potete assolutamente perdervi una tappa a Borgo Parrini: si tratta di una piccola frazione del comune di Partinico che attira tantissimi visitatori e curiosi grazie al suo meraviglioso stile, con gli edifici colorati ispirati all'artista spagnolo Guadì. Passeggiando tra le sue vie vi sembrerà, infatti, di trovarvi a Barcellona! Si tratta di una frazione molto contenuta, visitabile tranquillamente in meno di un'ora, quindi vi consigliamo di non perdervela assolutamente!



Oggi, il piccolo borgo, oltre che essere diventato un punto di interesse storico ed artistico, offre, ai suoi visitatori, svariate eccellenze enogastronomiche come il Pane dei Parrini, i limoni, le pesche e gli ortaggi, che qui crescono grazie all’abbondante presenza di acqua.
Parrini è una delle attrazioni turistiche più visitate del territorio di Partinico; migliaia i visitatori che giungono qui alla scoperta di un luogo che sembra uscito da un libro di fiabe. Un punto di interesse storico ed artistico che offre ai suoi visitatori svariate eccellenze enogastronomiche come il Pane dei Parrini, i limoni, le pesche e gli ortaggi, che qui crescono grazie all’abbondante presenza di acqua.

Borgo Parrini è una fiaba dal lieto fine, la dimostrazione che valorizzando al meglio le risorse che la nostra terra ci offre non si può che avere successo. Qualcuno tempo fa sosteneva che “con la cultura non si mangia”, qui tutto invece suggerisce il contrario. Con l’arte, la bellezza e la cultura si vince!



Come arrivare
Per arrivare a Borgo Parrini bisogna percorrere l’autostrada A29 e prendere l’uscita di Partinico. Superato lo svincolo autostradale e imboccata la SS113 in direzione Partinico, svoltate a sinistra su via Madre Teresa di Calcutta (è la prima traversa). Percorrete tutta la strada fino all’incrocio con via Suriano e girate a destra. Dopo alcuni metri vedrete alla vostra destra un ampio e comodo parcheggio. Siete arrivati!

Guarda il Video del Borgo



eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti