Mare e lidi di Sicilia, le 50 spiagge più affascinanti dell'isola: isole e baie di sabbia da non perdere in Sicilia. Se siete in Sicilia o pensate di andarci in vacanza, vi renderete conto come le spiagge più belle non coincidono necessariamente con le più conosciute dell'isola. Se è vero che alcune delle spiagge siciliane più rinomate sono davvero meritevoli della loro fama, è altrettanto vero che esistono spiagge belle e semisconosciute, che vale la pena di provare.
Questa città siciliana ai piedi dell'Etna stupisce i suoi visitatori con la sua architettura barocca ed il suo animo vivace. Il fuoco, l’acqua, la luce s’incontrano, si mescolano, s’intrecciano, per donare al visitatore uno spettacolo unico
Borgo dal cuore medievale, che pulsa in particolar modo nel quartiere di Sant’Antonio, è scandito da ripide stradine e reperti bizantini e normanni che ricordano il periodo dell’occupazione.
Augusta è una città ridente e ospitale della Sicilia orientale, in provincia di Siracusa, popolata da circa 34 mila abitanti impazienti di farne conoscere la storia, il costume e le tradizioni ai numerosi turisti che vi si recano ogni anno.
Da Palermo a Enna, da Catania a Milazzo, molti luoghi della Sicilia raccontano anche i lati oscuri della storia: tra inquisizione e misteriose incisioni, ecco alcuni castelli