Enna e Provincia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Enna: Parco minerario di Floristella-Grottacalda

Il parco minerario di Floristella-Grottacalda, testimonianza unica archeologia industriale della Sicilia, è un parco minerario, che si estende su una vasta area situata sulla confluenza delle superstrade che collegano Enna, Piazza Armerina, Valguarnera Caropepe e Aidone. È uno dei più importanti esempi di archeologia industriale del Mezzogiorno ed è gestito dall'omonimo ente parco, istituito con legge della Regione siciliana nel 1991. Tutta l'area di 400 ettari è sottoposta ai vincoli di tutela ambientale.
Sicily Tourist | 12/9/2024

Miti e Leggende Siciliane: Il Ratto di Proserpina, Lago di Pergusa

Chi non ha mai sentito il racconto del rapimento della bella Proserpina e delle sue nozze con il dio degli Inferi Plutone? La cultura occidentale, infatti, ha reso immortale nei secoli il mito grazie al quale gli antichi Greci spiegavano l’alternarsi delle stagioni. Non tutti, però, sono forse a conoscenza del fatto che le vicende del mito si snodano proprio in Sicilia e, più precisamente, sulle sponde del Lago di Pergusa, in provincia di Enna.
Sicily Tourist | 20/8/2024

Luoghi di Culto in Sicilia - Il Duomo di Enna

Il duomo di Enna, dedicato a Maria Santissima della Visitazione, è la chiesa madre della città, nonché monumento nazionale e luogo di pace dell'UNESCO dal 2008. È annoverato tra le maggiori espressioni artistiche della provincia, grazie alla grandezza, alla vastità e alla pregevolezza delle opere custodite, tra cui le pale d'altare del Borremans, di Filippo Paladini e di Vincenzo Roggeri, oltre che all'affascinante fondersi di stili diversi, come il portale laterale barocco.
Sicily Tourist | 1/8/2024

Itinerari e Trekking in Sicilia- Riserva Naturale Orientata Monte Altesina - Enna

La Riserva Naturale Orientata Monte Altesina si trova nel cuore della Sicilia, nei comuni di Leonforte e Nicosia, in provincia di Enna. La riserva si estende per una superficie di circa 750 ettari ed è gestita dall’Azienda Regionale Foreste Demaniali dal 1997, anno della sua istituzione. Il monte Altesina è il monte più alto dei Monti Erei (1.192 m s.l.m.) e da qui nasce la sorgente principale del fiume Dittaino. In questa area sono stati ritrovate tombe dell’età del bronzo e del ferro, frammenti di ceramica sicula e greche e diverse tracce della presenza umana risalenti al periodo normanno.
Sicily Tourist | 7/7/2024

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti