Ragusa e Provincia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

SPIAGGIE MERAVIGLIOSE DI SICILIA: Riserva Naturale e Spiaggia di Randello (Ragusa)

La provincia di Ragusa, oltre all’aspetto artistico delle città barocche è conosciuta per il suo mare che ogni anno riceve importanti premi e riconoscimenti nazionali. A differenza delle tradizionali spiagge iblee, Randello è caratterizzato dalla pineta affacciata sul mare e da una moltitudine di piante arboree e alberi di eucalipto, mirto e altre specie della macchia mediterranea. Un’oasi in cui cercare un po’ di refrigerio dal caldo afoso e consumare un pranzo leggero nelle aree attrezzate a disposizione.
Sicily Tourist | 6/5/2025

Cosa visitare a Ragusa in Sicilia - IL GIARDINO IBLEO

In posizione tranquilla e panoramica, con una magnifica vista sui monti circostanti, il Giardino Ibleo a Ragusa è il luogo ideale in cui rifugiarvi in cerca di pace e frescura all’ombra di palme e pini. Una delle poche oasi verdi della città, racchiude al suo interno le chiese di San Giorgio Vecchio, dei Cappuccini e di San Domenico, riconoscibile dal campanile maiolicato.
Sicily Tourist | 20/3/2025

Laghi in Sicilia - Lago Santa Rosalia - Ragusa - ideale per la pesca sportiva

Il lago Santa Rosalia è un bacino artificiale della Sicilia. È ubicato in una cava tra i Monti Iblei in provincia di Ragusa. Il lago è formato dalle acque del fiume Irminio il cui corso è stato sbarrato da una diga per creare un bacino artificiale a scopo irriguo. Si trova in un contesto naturalistico di grande suggestione con sponde che sono molto frastagliate all’interno di un’area boschiva. Ideale per chi patica Pesca Sportiva e cerca un ITINERARIO PESCA SICILIA
Sicily Tourist | 26/1/2025

Escursioni e Trekking a Ragusa - IL PARCO FORESTALE CALAFORNO

l Parco forestale Calaforno è un'area boschiva sita al confine fra il comune di Monterosso Almo e quello di Ragusa. Si tratta di un terreno collinare, digradante verso il mare, che è stato sottoposto, negli ultimi anni, ad un importante piano di rimboschimento facendolo divenire un polmone verde in una zona sassosa ed arida qual è quella circostante. L'intenzione è quella di farlo diventare un'area protetta regionale, ma l'iter presso la Regione Siciliana non è ancora completato. Oggi l'area è molto curata e sono presenti diversi percorsi escursionistici, aree per il pic-nic, un mulino ad acqua e una voliera con degli uccelli.
Sicily Tourist | 31/12/2024

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti