Dove Sciare in Sicilia: Piano Provenzana - Etna Nord - Catania
Pubblicato da Sicily Tourist in Catania e Provincia · 30 Gennaio 2024
Piano Provenzana stazione sciistica collocata sul versante Etna Nord di Linguaglossa, che stupisce i suoi visitatori con la natura, e li affascina regalandoci forti emozioni indimenticabili. Piano Provenzana è il verde più alto della Sicilia. Quella di Piano Provenzana è la principale stazione sciistica della Sicilia, situata a oltre 1800 metri sul livello del mare. Quest’area sciistica, chiamata anche Etna Nord per distinguersi dall’altra, chiamata Etna Sud e situata in prossimità del Rifugio Sapienza, appartiene al comune di Linguaglossa e si trova sul monte Etna, il più alto vulcano attivo in tutta l’Europa. Si tratta di una zona ampiamente frequentata da turisti, sia durante il periodo estivo, grazie alla vicinanza con Taormina, che nel periodo invernale, in cui il Piano Provenzana si ricopre di neve, ospitando migliaia di appassionati degli sport invernali, i quali troveranno la soluzione perfetta per esercitarsi e divertirsi durante la propria settimana bianca in Sicilia.

Immagina di dare nuovo valore al tuo tempo, tra boschi, lava, grotte, e ritrovare benessere ed equilibrio, tra una passeggiata in cima al vulcano attivo, momenti di relax sulla neve o seduto a tavola, di fronte a un bicchiere di vino.
È questa la ricchezza del versante Etna Nord di Linguaglossa: un mix di natura, cultura e tradizioni, nel cuore del Parco dell’Etna, tra l’azzurro del cielo e l’imponenza del cratere di Nord Est, patrimonio UNESCO.
Leggere la storia di Piano Provenzana è emozionante, Piano Provenzana prima del 2002, ma lo è ancora di più approfittare di una vacanza in questi luoghi per scoprire le testimonianze del passato.
Seguite i nostri consigli sulle cinque principali cose da fare se siete in vacanza per andare alla scoperta della storia e del passato di Linguaglossa.

Piano Provenzana di Linguaglossa è immersa in una grande pineta ed ha l'aspetto di un paesaggio alpino con l'aggiunta della visione del mare Ionio ad est e dello Stretto di Messina a nord.
Anche questa stazione sciistica, dotata di quattro piste, è stata colpita dalle eruzioni del 2002 e, come avvenuto per l'Etna sud, si è dovuto provvedere alla ricostruzione delle strutture danneggiate.

Nel Piano Provenzana è possibile trovare quattro differenti impianti: una seggiovia e ben tre skilift. Sulle varie piste è possibile andare sia in scii che in snowboard, con diversi percorsi adatti a differenti tipi di allenamento, dagli amatoriali ai più esperti, difatti, in passato, il Piano Provenzana era spesso sede degli allenamenti di importanti sportivi di livello internazionale, tra cui gli atleti della Nazionale Italiana di scii, che sceglievano questa stazione sciistica per la preparazione in vista di importanti gare. La particolarità del Piano Provenzana è l’adiacente presenza di una ricca vegetazione, oltre ad avere come sfondo lo splendido paesaggio del Mar Ionio che conferisce a questo luogo un grande fascino grazie al panorama mozzafiato che è possibile ammirare.

Escrursioni e trekking sull’Etna
Lo splendido paesaggio dell’Etna e del Piano Provenzana rappresenta il luogo perfetto per trascorrere delle meravigliose giornate con escursioni e sessioni di trekking tra le suggestive aree vulcaniche, da quelle boschive alle distese di pietra lavica. Grazie a esperti del campo, potrete beneficiare dell’ausilio di guide che vi accompagneranno lungo i tragitti, facendovi conoscere la vegetazione locale, con diversi esemplari endemici dell’Etna, e consigliandovi le strade più idonee alla vostra esperienza. L’unicità di questo luogo e i fantastici paesaggi che potrete ammirare vi regaleranno un’esperienza difficile da poter replicare altrove.

Come arrivare a Piano Provenzana
Arrivare a Linguaglossa e al Piano Provenzana è molto semplice, in quanto area ben servita dai collegamenti stradali, trovando nelle auto e negli autobus i mezzi più idonei per arrivare in questi luoghi. Il Piano Provenzana dista da Catania solo 40 km, da Messina circa 60 km e da Taormina appena 25 km. Arrivati a Linguaglossa si potrà raggiungere la stazione sciistica Etna Nord in totale comodità. Chi arriva in Sicilia tramite l’aereo, lo scalo aeroportuale più vicino è l’Aeroporto Fontanarossa di Catania, in cui è presente anche un collegamento diretto tramite autobus che collega fino a Linguaglossa. Nello stesso aeroporto è possibile noleggiare un’auto che vi sarà certamente d’aiuto durante la vostra permanenza negli incantevoli luoghi siciliani. Dal resto della Sicilia, tramite gli autobus di AST Azienda Siciliana Trasporti, è possibile arrivare a Linguaglossa con numerose autolinee che affrontano più corse al giorno.