Itinerario Aspra-Mongerbino (Pa)

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Itinerario Aspra-Mongerbino (Pa)

SicilyTourist.com La Guida di viaggi e turismo in Sicilia più completa
Affacciandosi sul golfo di Palermo si protrae un ponte immaginario che congiunge monte Pellegrino a monte Catalfano nel comprensorio di Bagheria. Da qui sia all'alba che al tramonto è possibile ammirare navi da crociera in arrivo e partenza ma soprattutto splendide aurore e rossi calar del sole.



Partendo da Aspra, piccola frazione marinara di Bagheria dedita da sempre alla pesca, ci si immette in quella che secondo la toponomastica prende il nome di via F.Perez . Da qui comincia un susseguirsi di scorci da cartolina dalle alte scogliere che tanto ricordano paesaggi nordici. Pareti a strapiombo che gli avventori affrontano grazie a lunghe scale a strapiombo sul mare e che offrono spettacolari paesaggi. La sfrenata corsa all'edificazione dei decenni passati ha visto nascere in questo tratto di costa moltissime delle ville che ormai fanno parte dell'arredo paesaggistico. Una delle ville che negli anni fece scalpore fu quella che avrebbe dovuto dominare la suggestiva baia dell'Arco Azzurro, famosa per essere stata negli anni Settanta la location di uno dei tanti spot pubblicitari dei Baci Perugina. Oggi dove un tempo doveva sorgere una villa abusiva, grazie all'intervento delle istituzioni, rimane solo il basamento dell'antica costruzione divenuta ormai una terrazza con vista sul famoso arco, sul mare e sulla natura. L'arco azzurro facendo parte di un'area residenziale e quindi privata può essere visitato soltanto in alcuni orari prestabiliti durante l'estate mentre in inverno si può prenotare per una visita anche di gruppo. L’Arco Azzurro inoltre può essere ammirato anche dal mare se provvisti di imbarcazione. Lo spettacolo è assicurato!
Quella che ad una prima occhiata sembra una lunga strada costiera nasconde parecchi gioielli, tra questi è da menzionare un antico fortino della seconda guerra mondiale, o meglio una torre di avvistamento rimasta lì intatta, perfettamente mimetizzata sul fianco della montagna. Una vera chicca solo per veri appassionati e cacciatori di percorsi non battuti.




La strada fiancheggia Bagheria e senza attraversarla prosegue tortuosa, immersa in un paesaggio lussureggiante che, se si è alla guida, quasi obbliga alla distrazione per ammirarne ogni anfratto.


Il fianco di Monte Catalfano domina da un lato e offre svariati accessi al percorso montano facente parte dell'area naturalistica protetta. A tal proposito tutte le diverse vie d'accesso alla montagna portano in cima alla montagna dalla quale oltre a una spettacolare veduta del golfo di Palermo a ovest e del faro ancora attivo di Porticello a est, ben nascosto dal cosiddetto cappello di Napoleone per la sua particolare forma (punta di capo Zafferano), si trova un'area attrezzata per il pranzo all'aperto (solo pranzo a sacco), un'area bimbi e cani.

Tutto il tratto è una perfetta meta per percorsi oltre che naturalistici anche fotografici.






eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti