Francesca Ur. per SicilyTourist

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Da Visitare in Sicilia- Villa Reimann - Siracusa

Villa Reimann sorge nel cuore della città di Siracusa nei pressi del parco archeologico della Neapolis. La Villa fu acquistata dalla nobildonna danese Christiane Reimann, la quale s'innamorò perdutamete sin dalla sua prima visita. La villa Reimann è un luogo incantevole e particolare di Siracusa a pochi passi dalla Tomba di Archimede. Per chi è appassionato di verde e di archeologia è un luogo da non perdere, da visitare.

Itinerari sul mare in Sicilia: RISERVA NATURALE DI CAPO SAN MARCO SCIACCA

La Riserva Naturale di Capo San Marco è nota per le sue calette e il loro panorama favoloso e la sua spiaggia sabbiosa. Molto frequentata dai turisti, dista poche centinaia di metri dalla spiaggia di San Marco dove sorgono diversi stabilimenti balneari ed alcune strutture ricettive e circa 8 chilometri dal centro storico di Sciacca. La Riserva permette di scoprire fondali marini suggestivi e specie di flora e fauna rara. La Riserva Naturale di Capo San Marco è il luogo ideale per chiunque ami la natura e desideri trascorrere una giornata all'aria aperta in pieno relax. Qui si può inoltre fare trekking lungo il sentiero costiero che conduce alla Punta di San Giorgio, oppure praticare snorkeling, tuffarsi in mare e fare escursioni in barca. La Riserva rappresenta quindi una meta turistica che risponde alle esigenze di tutti i visitatori.

Mare e Spiaggie in Sicilia: Oasi del Gelsomineto - Siracusa

In prossimità della foce del fiume Cassibile, tra Avola e Siracusa, lungo la costa orientale della Sicilia si trova questo paradiso... E’ una delle più belle spiagge della Sicilia, con mare sempre pulito di color cobalto, in questa spiaggia non c’è mai presenza di posidonia, anche dopo mareggiate consistenti. Il litorale di circa 500 metri, è una striscia di sabbia di color oro chiaro, all’estremità la scogliera forma due promontori accessibili di una bellezza naturalistica eccezionale, l’area molto riparata dal vento permette al mare di essere sempre calmo, quindi adatto alla balneazione di famiglie e bambini piccoli.

Da Visitare in Sicilia - COMISO , Ragusa

Comiso è situata nella parte sud occidentale della Provincia di Ragusa, stretta tra Vittoria, Ragusa e Chiaramonte Gulfi . E' un’affascinante località della Sicilia che richiama visitatori per il suo patrimonio storico e architettonico, per le bellezze naturali e per la tradizione gastronomica. Inoltre, nonostante la città non abbia spiagge è considerata un’ottima base per raggiungere i litorali di destinazioni balneari vicine.

Antichi borghi marinari in Sicilia - OGNINA DI CATANIA

Ognina o Lògnina, come veniva chiamata nell’antichità, è un gioiello ricco di fascino e storia, incastonato nella costa catanese tra mare e vulcano. Con le sue stradine caratteristiche, le barche colorate dei pescatori, le oche che popolano il suo porticciolo e il profumo del mare, Ognina incanta i visitatori per la sua autenticità e bellezza senza tempo. Fu porto d'approdo di Ulisse, poi una colata di lava lo inghiottì. Al suo posto fu realizzato il porticciolo di Ognina, che per anni è stato luogo di riferimento per lacostruzione di navi: i maestri d'ascia che lo popolavano erano considerati fra i migliori della costa orientale.

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti