Sicilia: Notizie, Turismo Itinerari Struture Ricettive - SicilyTourist.com La Guida di viaggi e turismo in Sicilia più completa

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Itinerari Naturalistici in Sicilia - RISERVA NATURALE MONTE KRONIO - Sciacca Agrigento

Monte Kronio, nominato anche Monte San Calogero dalla presenza della grotta in cui morì il Santo e del santuario eretto in suo nome, è la parte più alta del territorio di Sciacca. Su tutto il Monte si estende una riserva naturale caratterizzata da una pineta e da qualche lembo di vegetazione rupestre, mentre sulla vetta vi è la presenza di rapaci tra cui il Gheppio e la rara Aquila di Bonelli.
Sicily Tourist | 22/10/2024

Borghi Siciliani In Provincia di Caltanissetta - VALLELUNGA PRATAMENO

Vallelunga Pratameno è un piccolo borgo in provincia di Caltanissetta con circa 3500 abitanti. Si suppone che il territorio di Vallelunga sia abitato sin dall’Età del Bronzo. In questo piccolo borgo sono possibili esperienze e visite a luoghi di particolare interesse: ad esempio la Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria di Loreto, che venne eretta nel 1634 e che tutt’oggi custodisce la statua della Santa patrona della città.
Sicily Tourist | 20/10/2024

Meraviglie del Barocco Siciliano - IL BAROCCO DI MODICA, Ragusa

Lo stile barocco siciliano non è “solo” riscontrabile nell’espressioni di architettura che caratterizzano il Val di Noto, ma si tratta di una vera e propria corrente che, a partire dal XVII secolo, ha invaso tutti gli ambiti socio-culturali della zona. Per questo motivo, passeggiando tra le strette viuzze di Modica in provincia di Ragusa è impossibile non imbattersi in quell’eccesso decorativo che denota una libertà espressiva tipica tanto di quegli anni, quanto dell’intera Sicilia. Se c’è un motivo per il quale lo stile barocco ha trovato grande espressione proprio in questa terra probabilmente è da ricercarsi nell’esuberanza stessa della sua popolazione.

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti