Sicilia: Notizie, Turismo Itinerari Struture Ricettive - SicilyTourist.com La Guida di viaggi e turismo in Sicilia più completa

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Cittadine Siciliane sul Mare: GELA - Caltanissetta

Gela è una perfetta località per una vacanza in Sicilia, in quanto è possibile trovare nel suo territorio tutto ciò che è in grado di suscitare interesse nei turisti. Frequentatissima stazione balneare e centro archeologico di primaria importanza, Gela ospita nel periodo estivo un gran numero di turisti provenienti da ogni parte dell'entroterra siciliana. Da vedere a Gela il Museo Archeologico, la Riserva Naturale Biviere di Gela, la Chiesa Madre, Capo Soprano, la spiaggia di Manfria, la Chiesa di Sant'Agostino, il Convento Frati Minori Cappuccini, il Castello Svevo, la Chiesa del Carmine, la Chiesa del Rosario e Villa Garibaldi.

Da Visitare in Sicilia: Parco Nazionale Isola di Pantelleria

La posizione strategica al centro del Mediterraneo e la conformazione del territorio hanno fatto di quest’isola un autentico gioiello in cui la natura e l’uomo hanno convissuto e tutt’ora convivono in perfetta simbiosi. Sono proprio questi gli aspetti che il Parco Nazionale di Pantelleria tende a tutelare, valorizzare e promuovere: un territorio la cui antropizzazione rappresenta un esempio straordinario di cura e rispetto per la natura.
Sicily Tourist | 3/6/2023

Mare e Spiagge in Sicilia: LA PLAYA - CATANIA

Con i suoi 18 km, La Playa è la spiaggia più amata dai catanesi, lunghissimo litorale di sabbia fine e dorata. Locali e visitatori la apprezzano non solo per la qualità dei servizi balneari, ma anche per la movimentata vita notturna. Altra peculiarità de La Playa è la stupefacente veduta della maestosa sagoma dell’Etna.
Sicily Tourist | 1/6/2023

Miti e Leggende Siciliane: Tiraciatu... Il rettile leggendario che vive in Sicilia

Una delle più belle curiosità sulla Sicilia ci porta oggi a conoscere da vicino (ma non troppo) un piccolo rettile. Probabilmente alcuni di voi ne hanno sentito parlare come Tiraciatu, Sardazza, Cocciu i Sarda o, ancora, ‘U Tiru. Il nome italiano è Gongilo, quello scientifico Chalcides Ocellatus. Non tutti lo sanno, ma questa piccola creatura porta con sé misteri e leggende: dalla cura della calvizie al “furto” di neonati, tutto quello che c’è da sapere.
Sicily Tourist | 30/5/2023

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti