Sicilia: Notizie, Turismo Itinerari Struture Ricettive - SicilyTourist.com La Guida di viaggi e turismo in Sicilia più completa

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Borghi Siciliani sull' Etna - NICOLOSI - Catania

Nicolosi è posta sul versante meridionale dell’Etna, porta d’accesso al vulcano. Il suo territorio si sviluppa all’interno del “Parco dell’Etna”, dai 700 metri del centro abitato fino ai 3.350 della cima del cratere centrale dell’Etna. Nicolosi è una località turistica sia invernale sia estiva che cerca di ricercare e mantenere il delicato equilibrio fra esigenze economiche e rispetto della natura.
Sicily Tourist | 9/1/2025

Meraviglie di Palermo - CASTELLO DI MAREDOLCE O PALAZZO DELLA FAVARA

Il Castello di Maredolce o Palazzo della Favara è un edificio palermitano in stile islamico, la cui architettura non sembra mostrare influenze normanne; esso risale al XII secolo, e si trovava all'interno della Fawwarah ("fonte che ribolle" in lingua araba), il Parco della Favara, nel quartiere di Brancaccio. Il palazzo, impropriamente detto "castello", fu edificato nel 1071, e faceva parte di un "qasr", ovvero una cittadella fortificata situata alle falde di monte Grifone, probabilmente racchiusa entro una cinta di mura, che oltre al palazzo comprendeva un hammam e una peschiera.
Sicily Tourist | 7/1/2025

Laghi Siciliani: Diga Pozzillo o Lago Orcel a Regalbuto - Enna

Il lago artificiale è stato realizzato alla fine degli anni 50 del XX secolo sbarrando il corso del fiume Salso mediante una diga in calcestruzzo armato. Attorno al lago si è sviluppata un'area boschiva costituita essenzialmente da eucaliptus, oggi di interesse naturalistico.
È praticato il canottaggio, sport di cui l'invaso è uno dei fulcri a livello regionale, con decine di gare ogni anno, e importanti eventi nazionali.
Sicily Tourist | 2/1/2025

Escursioni e Trekking a Ragusa - IL PARCO FORESTALE CALAFORNO

l Parco forestale Calaforno è un'area boschiva sita al confine fra il comune di Monterosso Almo e quello di Ragusa. Si tratta di un terreno collinare, digradante verso il mare, che è stato sottoposto, negli ultimi anni, ad un importante piano di rimboschimento facendolo divenire un polmone verde in una zona sassosa ed arida qual è quella circostante. L'intenzione è quella di farlo diventare un'area protetta regionale, ma l'iter presso la Regione Siciliana non è ancora completato. Oggi l'area è molto curata e sono presenti diversi percorsi escursionistici, aree per il pic-nic, un mulino ad acqua e una voliera con degli uccelli.
Sicily Tourist | 31/12/2024

Borghi Medievali in Sicilia - NOVARA DI SICILIA - Messina

Novara di Sicilia, paesaggi strepitosi e percorsi in cui fare passeggiate a cavallo, trekking ed escursioni. Qui è il trionfo della pietra, ci sono poi i resti dell’ antico castello saraceno. Numerose le chiese tra cui la più antica e piccola è quella di San Francesco del XIII secolo. La sua spiccata identità, l’atmosfera di piccolo borgo scandito da un giusto ritmo di vita, i suoi angoli di bellezza, le sue chiese, i suoi profumi lungo le stradine... Dal 2004 Novara di Sicilia è uno dei Borghi più belli d’Italia
Sicily Tourist | 29/12/2024

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti