Catania e Provincia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Itinerari Costieri in Sicilia - LA RIVIERA DEI LIMONI

Una costa dalle spiagge incantevoli e molto varie, costellata da una miriade di bellissimi borghi storici, in cui la comunità da sempre convive con il vulcano attivo più alto d'Europa, l'Etna. Un paesaggio incantevole, tra il mare e l'Etna. Un contesto naturale, circondato da rigogliosi giardini di limone, trae origine dalle dominazioni Romane, Arabe, Normanne.
Sicily Tourist | 20/5/2025

Turismo Termale in Sicilia - PARCO DELLE TERME DI ACIREALE, Catania

I primi impianti termali, detti xiphonie, furono costruiti dai greci per sfruttare le acque solfuree provenienti dall’Etna; in seguito i romani costruirono una struttura, tuttora visibile, in contrada Santa Venera al Pozzo. Nel 1873 vennero realizzati gli stabilimenti di Santa Venera, con annessi parco e Grand Hotel des Bains, che ebbero tra i visitatori più illustri il musicista Richard Wagner e la famiglia reale italiana.
SicilyTourist | 29/4/2025

Borghi Siciliani da Visitare - MINEO - Catania

Mineo è un piccolo affascinante borgo situato sulle pendici nord-occidentali dei monti Iblei, in provincia di Catania. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi. La città ha conosciuto tutte le vicende storiche che hanno contribuito a formare l'identità siciliana nel corso dei secoli. I primi insediamenti urbani risalgono al periodo pre-ellenico e sono documentati da reperti archeologici.
Sicily Tourist | 8/4/2025

Passeggiando per Catania - VIA DEI CROCIFERI

La via Crociferi a Catania è una strada segnata dal passaggio della storia ed ha di fatto conservato, intatto, il fascino del Settecento siciliano. La sua bellezza è tale da essere un perfetto set cinematografico a cielo aperto. Non ci si stupisce sapendo che in tempi recenti la via sia stata scelta come location de “Il bell’Antonio” di Bolognini, “Storia di una capinera” di Zeffirelli, de “I Vicerè” di Faenza e molti altri.
Sicily Tourist | 16/3/2025

Borghi Siciliani sull' Etna - NICOLOSI - Catania

Nicolosi è posta sul versante meridionale dell’Etna, porta d’accesso al vulcano. Il suo territorio si sviluppa all’interno del “Parco dell’Etna”, dai 700 metri del centro abitato fino ai 3.350 della cima del cratere centrale dell’Etna. Nicolosi è una località turistica sia invernale sia estiva che cerca di ricercare e mantenere il delicato equilibrio fra esigenze economiche e rispetto della natura.
Sicily Tourist | 9/1/2025

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti