E' rimasto per decenni in cassaforte, ma la sua brillantezza non si è mai offuscata. Torna alla luce ed è pronto a partire per New York il quarzo taglio cabochon che adornava la fibula del mantello con cui Federico II venne deposto in un sarcofago di porfido rosso nel 1251 nella Cattedrale di Palermo.
Centro storico di Cefalù in provincia di Palermo rivoluzionato per diventare un set cinemetografico. Ad ottobre (tra il 5 e il 10) la località sarà ‘invasa’ da attori e comparse chiamate a registrare il nuovo capitolo, il quinto, della saga di Indiana Jones, e nel bellissimo borgo Normanno balenare è già scattata la corsa per prendere parte alle riprese che sono riservate ai soli residenti di età compresa tra i 18 e 70 anni.. entra e continua a leggere
"Ciao Palermo, Monza is calling" è il titolo della clip della scuderia austriaca che quest'estate aveva trasformato la città in un set a cielo aperto in cui veder sfrecciare la RB7 di Verstappen. .. entra per guardare il video
Giovani imprenditori lanciano rete per destagionalizzare offerta. Dei veri e propri titoli al portatore, certificati e garantiti, da immettere sul mercato e rilanciare le presenze turistiche in Sicilia, soprattutto dall'estero, assicurando immediata liquidità ad un tessuto di ospitalità extra-alberghiera che il Corona virus ha rischiato di falcidiare e pesantemente in Sicilia
I Treni Storici del Gusto tornano per far conoscere la Sicilia verace, attraversandola su rotaia: quella delle sagre, dei riti, delle usanze antichissime, espressioni della cultura dei suoi abitanti. Il progetto conta ben 23 itinerari, che connettono i centri urbani più importanti - Catania, Palermo, Messina - con luoghi custodi di sapori unici, come Modica, Bronte e Marsala, o centri storici millenari di Taormina, Siracusa, Agrigento e Ragusa Ibla.