Palermo e Provincia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Mercati Storici in Sicilia - MERCATO DEL CAPO - Palermo

il Capo costituisce il terzo mercato storico più importante della città, pur restando meno centralizzato rispetto agli altri. Per questo motivo, il pur grande mercato del Capo è ancora oggi costituito soprattutto da una fitta rete di strade minori, viuzze e vicoli e si estende lungo le via Carini e Beati Paoli, la via di Sant'Agostino, Bandiera e la via Cappuccinelle. Colori sgargianti e profumi inebrianti si mescolano a specialità tipiche e alle voci dei commercianti, le”abbanniate”. Il Mercato del Capo di Palermo è un luogo imprescindibile
Sicily Tourist | 24/9/2024

Borghi Marinari in Sicilia - TRAPPETO - Palermo

Ad una cinquantina di chilometri da Palermo si trova ubicato sulla costa, nel Golfo di Castellammare, il centro balneare di Trappeto. Questo Borgo è noto, oltre che per le sue belle spiagge come la baia di San Cataldo, il Casello e la Ciammarita, anche per una significativa opera culturale e sociale svolta dallo scrittore Danilo Dolci fino al giorno della sua morte. Certamente questo delizioso borgo marinaro merita di essere esplorato da turisti e viaggiatori alla ricerca di luoghi ancor oggi veraci perché non si sono snaturati nel corso del tempo.
Sicily Tourist | 3/9/2024

Itinerari e Luoghi di Culto in Sicilia - ABBAZIA DI SAN MARTINO DELLE SCALE - Monreale

La basilica abbaziale di San Martino delle Scale (de Scalis) e l'annesso monastero dell'Ordine di San Benedetto della congregazione cassinese costituiscono un aggregato monumentale ubicato nella frazione di San Martino delle Scale di Monreale, adagiato in una porzione di territorio compresa tra le falde di Monte Cuccio e Monte Caputo. Sebbene il monumento ricada nel territorio del comune di Monreale, Gaspare Palermo lo elenca tra le meraviglie e attrazioni delle immediate adiacenze della città di Palermo.
Sicily Tourist | 13/8/2024

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti