Palermo e Provincia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Borghi Medievali da visitare in Sicilia - GERACI SICULO, Palermo

Geraci Siculo, sorto alle pendici della splendide Madonie, è uno dei borghi più belli della Sicilia. Il caratteristico centro storico è costituito da affascinanti case in pietra, arricchito da antiche chiese e dai ruderi del castello medievale. La sua storia antica è testimoniata da un’eredità artistica che conquista tutti i visitatori: contribuisce ad alimentare un fascino senza tempo che richiama turisti in ogni periodo dell’anno. Questo borgo rigenerante sarà in grado di regalarti una pausa dallo stress e dal rumore della città e anche durante la tua vacanza in Sicilia ti sorprenderà con la sua atmosfera fuori dal tempo.
Sicily Tourist | 16/10/2025

Meraviglie di Sicilia - GROTTE DELL'ADDAURA - Palermo

Le Grotte dell'Addaura sono un complesso di tre grotte naturali di origine marina, che si trovano nel golfo di Mondello, alle pendici nord di Monte Pellegrino. All'interno delle cavità sono state ritrovate ossa e strumenti utilizzati per la caccia (conservati nel Museo Archeologico di Palermo) che attestano la presenza dell'uomo nel Paleolitico e nel Mesolitico. Ma l'elemento che più di tutti contraddistingue queste grotte è la presenza di uno straordinario complesso di incisioni rupestri che ornano le pareti, scoperti nel 1943, caso unico nel panorama dell'arte rupestre preistorica.
Sicily Tourist | 25/9/2025

Turismo Religioso e Luoghi di Culto in Sicilia - Santuario Maria SS. di Gibilmanna, Cefalù, Palermo

ll santuario di Gibilmanna, dedicato alla Santissima Vergine, è un celebre luogo di culto della città metropolitana di Palermo, che si trova a Gibilmanna, frazione di Cefalù e appartenente all'omonima diocesi nella provincia religiosa di Palermo. Si trova a circa 800 m s.l.m. sulle pendici occidentali del Pizzo Sant'Angelo (cima delle Madonie), sulla cui cima esisteva una chiesetta dedicata a San Michele Arcangelo.. Il valore di un luogo non si riconosce solo dalla sua bellezza esteriore, ma dalla storia, dalla cultura millenaria che porta con sé. Come il Santuario di Gibilmanna che, immerso in una natura incantevole e situato a circa 800 metri sul livello del mare, porta con sé una storia lunga secoli.
Sicily Tourist | 10/8/2025

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti