Palermo e Provincia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Borghi Marinari di Sicilia: TERRASINI (Palermo)

Ancora fuori dalle principali guide turistiche sulla Sicilia, Terrasini in provincia di Palermo, è un delizioso Borgo con coste e spiagge perfette per il surf e il windsurf, la vela, il kite, le immersioni etc. Nelle vicinanze si trova una riserva naturale gestita dal WWF (Capo Rama) e le colline circostanti sono ideali per il trekking e il cicloturismo, sebbene anche il locale museo D'Aumale e i suoi reperti archeologici, folkloristici e naturalistici meritino una visita.

Da Visitare in Sicilia: Riserva naturale orientata Capo Gallo

La particolarità della Riserva naturale orientata Capo Gallo è che dista appena 12 chilometri dal centro della città di Palermo. Questo serbatoio di biodiversità offre un assortimento unico di habitat grazie anche al suo isolamento geografico, alla morfologia selvaggia di alcuni versanti, al contatto con il mare. Il lato costiero della riserva, data la natura carsica delle rocce, è stato modellato dal mare nelle forme più bizzarre, formando una serie di grotte affascinanti, come la Grotta dell’olio che ricorda un po’ la famosa Grotta Azzurra di Capri.

Itinerario Arabo-Normanno a Palermo: il Castello della Zisa Storia e la leggenda dei diavoli

Il Castello della Zisa, uno tra i monumenti del 51esimo sito Unesco italiano, prende il nome da Al-Aziza che in arabo significa “la splendida”. Il palazzo sorgeva fuori le mura della città di Palermo, all'interno del parco reale normanno. Il Castello , secondo la tradizione popolare della città, è legato ad una antica leggenda che vede protagonista una decorazione pittorica posta all’interno... eentra escopri questa meraviglia anche attraverso un bellissimo video degli esterni e interni

Città d'Arte da visitare: PALERMO

Capoluogo siciliano e crocevia di culture e tradizioni, Palermo vi farà innamorare inebriandovi di colori, profumi e sapori. Prendetevi dei giorni per ammirare le bellezze del capoluogo siciliano disteso su un’ampia insenatura ai piedi del monte Pellegrino, che nell’antichità era considerata tra le più fiorenti città dell’area mediterranea.
Sicily Tourist | 21/2/2023

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti