Palermo e Provincia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Borghi Marinari in Sicilia - TRAPPETO - Palermo

Ad una cinquantina di chilometri da Palermo si trova ubicato sulla costa, nel Golfo di Castellammare, il centro balneare di Trappeto. Questo Borgo è noto, oltre che per le sue belle spiagge come la baia di San Cataldo, il Casello e la Ciammarita, anche per una significativa opera culturale e sociale svolta dallo scrittore Danilo Dolci fino al giorno della sua morte. Certamente questo delizioso borgo marinaro merita di essere esplorato da turisti e viaggiatori alla ricerca di luoghi ancor oggi veraci perché non si sono snaturati nel corso del tempo.
Sicily Tourist | 3/9/2024

Itinerari e Luoghi di Culto in Sicilia - ABBAZIA DI SAN MARTINO DELLE SCALE - Monreale

La basilica abbaziale di San Martino delle Scale (de Scalis) e l'annesso monastero dell'Ordine di San Benedetto della congregazione cassinese costituiscono un aggregato monumentale ubicato nella frazione di San Martino delle Scale di Monreale, adagiato in una porzione di territorio compresa tra le falde di Monte Cuccio e Monte Caputo. Sebbene il monumento ricada nel territorio del comune di Monreale, Gaspare Palermo lo elenca tra le meraviglie e attrazioni delle immediate adiacenze della città di Palermo.
Sicily Tourist | 13/8/2024

Località turistiche Balneari in Sicilia - BALESTRATE - Palermo

Balestrate è uno dei comuni della costa siciliana in provincia diPalermo che si affacciano sul Golfo di Castellammare ed è famoso per le sue bellissime spiagge incontaminate, il mare cristallino e la sua terra ricca di storia. Questo territorio, infatti, era abitato sin dal paleolitico e poi è stato segnato dalla presenza di importanti dominazioni come quella greca, romana, bizantina, araba e normanna, ognuna delle quali ha lasciato un segno del proprio passaggio.
Sicily Tourist | 25/7/2024

Borghi Marinari Siciliani: SFERRACAVALLO - Palermo

Il borgo di Sferracavallo si sviluppa accanto ad un piccolo porto ai piedi di Capo Gallo. Abitato perlopiù da pescatori, durante il periodo estivo si riempie di turisti, grazie alla bellezza del suo mare e del caldo sole. Nel passato, era conosciuta per le sue coltivazioni di pregiati vigneti. Il piccolo borgo marinaro di Sferracavallo venne edificato attorno alla chiesa dei Santi Cosma e Damiano. A loro è dedicata la festa a che si svolge a settembre.

Itinerari Naturalistici in Sicilia: RISERVA NATURALE ORIENTATA DI CAPO RAMA - Terrasini - Palermo

La Riserva Capo Rama è riconosciuta come Riserva Naturale Orientata, è situata su un’alta falesia calcarea in uno dei tratti di costa più suggestivi e naturalisticamente interessanti della costa siciliana, caratterizzata da una distesa di 5 ettari di macchia a palma nana. La Riserva si trova all’interno di una Zona Speciale di Conservazione nel Comune di Terrasini (PA).

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti