Siracusa e Provincia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Cosa Visitare a Siracusa - Palazzo Beneventano del Bosco, Ortigia, Siracusa

Il Palazzo Beneventano del Bosco è sito in Piazza del Duomo nell'isola di Ortigia a Siracusa. È considerato uno dei più bei palazzi della città. Eretto, in origine, dalla famiglia Arezzo, fu sede della Camera della Regina, del Senato della città ed ospitò la Commenda Gerosolimitana della Famiglia Borgia. Si trasformò nel più rappresentativo palazzo dell’Ortigia barocca.
Sicily Tourist | 2/11/2025

Archeo Trekking in Sicilia - NOTO ANTICA, Noto, Siracusa

Sebbene la cittadina di Noto con il suo splendido barocco sia oggi una delle principali mete turistiche siciliane, sono in pochi a sapere che a pochi chilometri dalla città odierna, sul monte Alveria, esistono ancora i resti di Noto Antica, abitata dalla preistoria fino al fatidico terremoto del 1693. Non si tratta di un sito dai resti monumentali nè tantomeno è raggiunta dalle grandi masse dei turisti. In un luogo suggestivo: un'altura circondata da due profonde gole, due 'cave' tipiche della Sicilia orientale, in mezzo alla vegetazione mediterranea spuntano fuori resti di mura e fortificazioni, pezzi architettonici delle chiese dell'antica città medievale, abitazioni scavate nella roccia e vestigia dell'ancora più antica città di epoca greca.
Sicily Tourist | 16/9/2025

Oasi Naturalistiche in Sicilia - LAGHETTI DI CAVAGRANDE

I Laghetti di Cavagrande sono il luogo ideale per chi ama le escursioni, il trekking e, più in generale, per chi cerca un contatto autentico con la natura. La pace e la tranquillità del luogo, unite alla bellezza incontaminata del paesaggio, fanno di questa riserva naturale una meta irrinunciabile per chi visita la Sicilia. Oltre al relax e alla contemplazione, I laghetti, che si trovano a fondovalle offrono ai visitatori la possibilità di fare un bagno nei laghi e di godere del panorama circostante. il sito offre anche la possibilità di scoprire antiche tracce di civiltà: nella zona sono infatti presenti resti archeologici risalenti al periodo ellenistico e romano, testimoni dell’importanza storica e culturale di quest’area.
Sicily Tourist | 27/7/2025

Sentieri Naturalistici in Sicilia - CAVA CAROSELLO - Noto, Siracusa

Alla scoperta di Cava Carosello e dei sui Laghetti, un luogo incantato, con una vegetazione prospera che mitiga il clima e rende fresche le giornate afose d’estate, definibile un’oasi dalle acque gelate e limpide. I laghetti di Cava Carosello sono una destinazione poco conosciuta e dunque poco affollata, dove trascorrere momenti di totale relax tra gli alberi verdi e il verde dell’acqua.

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti