Siracusa e Provincia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Da Visitare in Sicilia- Villa Reimann - Siracusa

Villa Reimann sorge nel cuore della città di Siracusa nei pressi del parco archeologico della Neapolis. La Villa fu acquistata dalla nobildonna danese Christiane Reimann, la quale s'innamorò perdutamete sin dalla sua prima visita. La villa Reimann è un luogo incantevole e particolare di Siracusa a pochi passi dalla Tomba di Archimede. Per chi è appassionato di verde e di archeologia è un luogo da non perdere, da visitare.

Da visitare in Sicilia - TONNARA DI AVOLA - Siracusa

La Tonnara di Avola, situata nel borgo marinaro omonimo e proprietà della famiglia Loreto, vanta una storia che affonda le sue radici nel XVII secolo. Costruita nel 1633, era conosciuta come “Tonnara del fiume di Noto” per la sua vicinanza alla foce del fiume Asinaro, in un’area nota come “Balata”. La sua posizione strategica, nel cuore della costa meridionale siracusana bagnata dal Mar Ionio, la rese un centro nevralgico per la pesca del tonno, un’attività che ha segnato profondamente l’economia e la cultura locale per secoli.
Sicily Tourist | 18/8/2024

Mare e Spiaggie in Sicilia: Oasi del Gelsomineto - Siracusa

In prossimità della foce del fiume Cassibile, tra Avola e Siracusa, lungo la costa orientale della Sicilia si trova questo paradiso... E’ una delle più belle spiagge della Sicilia, con mare sempre pulito di color cobalto, in questa spiaggia non c’è mai presenza di posidonia, anche dopo mareggiate consistenti. Il litorale di circa 500 metri, è una striscia di sabbia di color oro chiaro, all’estremità la scogliera forma due promontori accessibili di una bellezza naturalistica eccezionale, l’area molto riparata dal vento permette al mare di essere sempre calmo, quindi adatto alla balneazione di famiglie e bambini piccoli.

Abbazie e Monasteri in Sicilia: La Regia Abbazia di Roccadia

L’abbazia di Roccadia nota anche col nome di Rocca Dei, fu fondata da alcuni monaci di Sambucina nel 1176, sulle colline di Lentini in diocesi di Siracusa, come filiazione dell’abbazia della Sambucina in Calabria e faceva parte della Diocesi di Siracusa. Le notizie che la riguardano riferiscono che nel 1263 e nel 1408 la costruzione fu sottoposta a restauri e che sopravvisse sino al terremoto del 1693
Sicily Tourist | 23/6/2024

Cittadine Siciliane sul Mare: AVOLA - Siracusa

Avola…la Cittá esagonale, della Mandorla e del Nero d’ Avola. Si trova sulla costa sud-orientale della Sicilia, affacciata sullo Ionio, e lungo l’antica via Elorina, fatta costruire dai siracusani poco dopo la fondazione della città, che collegava appunto Siracusa ad Eloro. Una vacanza green e sostenibile in assoluta sicurezza in uno dei posti più tranquilli di Sicilia, Avola non è solo mare, ma è anche arte cultura e natura in un’unica destinazione tra vigneti e mandorleti.
Sicily Tourist | 30/5/2024

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti