La provincia di Ragusa, oltre all’aspetto artistico delle città barocche è conosciuta per il suo mare che ogni anno riceve importanti premi e riconoscimenti nazionali. A differenza delle tradizionali spiagge iblee, Randello è caratterizzato dalla pineta affacciata sul mare e da una moltitudine di piante arboree e alberi di eucalipto, mirto e altre specie della macchia mediterranea. Un’oasi in cui cercare un po’ di refrigerio dal caldo afoso e consumare un pranzo leggero nelle aree attrezzate a disposizione.
Famoso per i maestosi faraglioni che dominano il paesaggio, l´antica tonnara, tra le più pescose di tutta la Sicilia) e la torre saracena di avvistamento, Scopello offre al visitatore un paesaggio incantevole, utilizzato recentemente anche da alcune famose produzioni cinematografiche ( il commissario Montalbano, Ocean Twelve, etc.) entra e leggi tutto, c'è anche il video ...
l lago di Ganzirri è una formazione idrologica che appartiene, assieme al Lago di Faro alla duna costiera di Capo Peloro, nell'area urbana di Messina. È anche detto Pantano Grande.
Castello di Mazzarino, ‘U Cannuni che punta dritto al cielo. La data di costruzione è incerta. Quel che si sa è che Mazzarino e il suo Castello furono acquistati da Stefano Branciforti tra il 1282 e il 1292.
La più selvaggia e incontaminata delle Egadi, Marettimo con i suoi 12,3 kmq Vi conquisterà! Acque cristalline in cui nuotare, fondali blu da esplorare, boschi da percorrere, vette da conquistare e storia da assaporare…