Sicily Tourist

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

SPIAGGIE MERAVIGLIOSE DI SICILIA: Riserva Naturale e Spiaggia di Randello (Ragusa)

La provincia di Ragusa, oltre all’aspetto artistico delle città barocche è conosciuta per il suo mare che ogni anno riceve importanti premi e riconoscimenti nazionali. A differenza delle tradizionali spiagge iblee, Randello è caratterizzato dalla pineta affacciata sul mare e da una moltitudine di piante arboree e alberi di eucalipto, mirto e altre specie della macchia mediterranea. Un’oasi in cui cercare un po’ di refrigerio dal caldo afoso e consumare un pranzo leggero nelle aree attrezzate a disposizione.
Sicily Tourist | 6/5/2025

Archeo Trekking a Enna - LA ROCCA DI CERERE

Un importante sito coincide con la guglia rocciosa posta all’estremità orientale dell’altura sulla quale sorge la città di Enna: il luogo è noto come Rocca di Cerere Le notizie storiche e le indagini archeologiche confermano che in quest’area era ubicato il più importante santuario dedicato a Demetra in epoca greca, e poi a Cerere in epoca romana.
Sicily Tourist | 4/5/2025

Riserve Naturali in Sicilia - Riserve Naturali in Sicilia - Riserva Naturale Fiume Ciane e Saline di Siracusa

La Riserva Naturale Orientata Fiume Ciane e Saline di Siracusa rappresenta una perla della Sicilia orientale, che merita di essere scoperta e ammirata. Questa riserva, situata a pochi chilometri dalla città di Siracusa, si estende su una superficie di circa 317 ettari, includendo un tratto di costa e l'entroterra. La zona costiera della riserva è caratterizzata dalla presenza di dune sabbiose e scogliere, mentre la zona interna è dominata dal fiume Ciane, che forma un suggestivo delta. Inoltre, la riserva ospita anche le famose saline di Siracusa, che costituiscono un ecosistema unico e particolare.
Sicily Tourist | 1/5/2025

Borghi da visitare in Sicilia - CASTELBUONO - Palermo, Sicily

Il borgo di Castelbuono è situato alle pendici del “Colle Milocca”, nella vallata delle Madonie, ed è inserito nella scenografia dei rilievi di Pollina, San Mauro, Geraci, Gibilmanna, Isnello, tra numerosi boschi di querce, castagno, ciliegio, e frassino. Il centro storico conserva ancora edifici di un antico passato che si innalzano tra le vie strette di questo bellissimo Borgo.
Sicily Tourist | 22/4/2025

Luoghi di Culto in Sicilia - Santuario Madonna della Rocca - Taormina

Il Santuario della Madonna della Rocca o di S. Maria della Rocca, si trova sul ripido monte che sovrasta Taormina, sulla cui cima ci sono i ruderi di Castel Taormina, costruzione medievale risalente al periodo arabo-normanno (sec. XI-XII), e perciò chiamato anche “Castello Saraceno” e che al tempo dei Greci e dei Romani era l’Acropoli della città, ad una altitudine di 398 metri s.l.m.
Sicily Tourist | 20/4/2025

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti