Lipari è la più grande isola dell’arcipelago delle Eolie, e dal punto di vista turistico è anche la più sviluppata. L’isola dal punto di vista turistico, rappresenta il giusto compromesso tra comodità, svago, sport e bellezze naturali
Quella del Patriarca San Giuseppe è una delle feste più tipiche e suggestive della tradizione Religiosa Siciliana. Nel ricco panorama delle feste e tradizioni siciliane, la festa di S. Giuseppe in Sicilia occupa sicuramente uno dei primi posti quanto a partecipazione e sentimento.
Palazzolo Acreide, in Sicilia, provincia di Siracusa, 3000 anni di storia di uno dei borghi piu' belli d'Italia... continua a leggere e guarda il video
Un immenso museo a cielo aperto, così è vista l'Italia: un breve guida tra fori imperiali e teatri per chi si trova in Sicilia e ha voglia di fare un salto fino al tempo dei Cesari
Panarea è una delle più rinomate mete del turismo internazionale. Questo gioiello naturale ha incantato artisti, scrittori, stilisti e musicisti tanto da diventare, nel periodo estivo, un vero e proprio red carpet! Panarea è un mix perfetto di storia, arte, cultura e mondanità, elementi tutti che si fondono insieme per creare un’atmosfera unica nel suo genere.