Il castello di Donnafugata si trova nel territorio del comune di Ragusa, a circa 15 chilometri dalla città. L'attuale costruzione, al contrario di quanto il nome possa far pensare, è una sontuosa dimora nobiliare del tardo '800. il castello èfamoso per essere stato il set cinematografico di alcune riprese del famoso film Il Gattopardo di Luchino Visconti. All’interno del castello vi sono più di 122 stanze e all’esterno un meraviglioso parco di 8 ettari con tanto di labirinto.
Sortino (Sciurtinu in siciliano) è un pregevole esempio di barocco siciliano, conosciuta per la produzione di miele e situata in prossimità della Necropoli Rupestre di Pantalica e del fiume Anapo. E' una pregevole cittadina barocca, conosciuta soprattutto per la produzione di miele, al quale ogni anno viene dedicata una sagra molto apprezzata dai residenti e da quanti vi giungono dalle città vicine, quella del miele.
Diamante del Mediterraneo, giubilo dei popoli, poche terre come la Sicilia sono il frutto di una fusione secolare di culture, tradizioni e anime. Ma quali sono le origini della bella terra di Sicilia? Leggilo e vedi anche il videoracconto
Qualcuno lo ha definito il tempio più bello del mondo e senz’altro il Duomo di Monreale è uno tra i più begli esempi di come l’arte, riesca ad entrare in sintonia con il cuore dell’uomo.
Acireale rappresenta una meta senza dubbio interessante per gli amanti di arte e cultura ma anche per immergersi nel folklore siciliano fatto di antiche tradizioni, miti e leggende...