Enna e Provincia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Archeo Trekking a Enna - LA ROCCA DI CERERE

Un importante sito coincide con la guglia rocciosa posta all’estremità orientale dell’altura sulla quale sorge la città di Enna: il luogo è noto come Rocca di Cerere Le notizie storiche e le indagini archeologiche confermano che in quest’area era ubicato il più importante santuario dedicato a Demetra in epoca greca, e poi a Cerere in epoca romana.
Sicily Tourist | 4/5/2025

Da Visitare in Sicilia - VILLA ROMANA DI CONTRADA GERACE

La villa romana di contrada Gerace è una villa romana situata nei pressi di Enna lungo la strada provinciale 78 al bivio Rastello-Ramata, nella tenuta Fontanazza in Sicilia. L'elaborata villa faceva parte di una ricca tenuta di 3,5 ettari, uno dei tanti latifondi storicamente segnalati, ma raramente scavati sull'isola. Si trova a circa 15 km dalla Villa Romana del Casale a Piazza Armerina[6].Si trova a 15 Km dalla villa del Casale di Piazza Armerina.
Sicily Tourist | 25/3/2025

Borghi di Sicilia: BORGO CASCINO Enna

Incastonato tra le colline del territorio ennese si trova Borgo Cascino a pochi chilometri da Enna. La sua denominazione esatta è Borgo Antonino Cascino, medaglia d’oro alla memoria comandante di divisione nella brigata Avellino durante la prima guerra mondiale, composta da soli siciliani.
Sicily Tourist | 6/3/2025

Borghi Siciliani da Visitare- VILLAROSA - Enna

Villarosa è un Borgoe attraente non solo dal punto di vista storico e culturale ma anche dal punto di vista paesaggistico. Infatti, ricade tra il corso del vallone Salito, il fiume Morello e il fiume Salso o Imera Meridionale, vicino alla catena collinare del monte Pampinello e alla linea ferroviaria Palermo-Catania. Insomma, un comune da visitare assolutamente almeno una volta nella vita.
Sicily Tourist | 9/2/2025

Itinerari Archeologici in Sicilia - Area Archeologica di Morgantina la Pompei di Sicilia

Il parco archeologico di Morgantina è un caso raro in Sicilia di città abbandonata (la vita finisce nel I secolo d.C.). La città non ha subito tutte quelle trasformazioni dovute alle sovrapposizioni storiche. L’area ancora in corso di scavo, la parte visitabile comprende l’area pubblica con monumenti di età ellenistica. All’interno del parco archeologico sono presenti il teatro ed una serie di case più o meno ricche e importanti. Il parco è composto anche da edifici termali di età ellenistica, tra i primi esempi che si conoscono ben precedenti a quelli noti nel mondo romano.
Sicily Tourist | 21/1/2025

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti