Palermo e Provincia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Palermo: Gli Antichi Mercati Storici

I mercati storici di Palermo sono un’esperienza unica e imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura e nella tradizione della città. Da sempre situati nel cuore delle città, perché sono dei luoghi privilegiati non solo per lo scambio delle merci ma anche per l’interazione della collettività e per l’integrazione culturale. La centralità della loro funzione sociale si riflette nella loro collocazione urbana.

Borghi Siciliani: Bisaquino

Bisacquino rappresenta uno dei centri dell'entroterra palermitano di maggiore importanza grazie alla sua ricchezza culturale e architettonica. Il nucleo originario del borgo fu fondato dagli arabi nell'anno 840, e ancora oggi presenta una conformazione urbanistica di impronta islamica con strette e tortuose via, cortili, vicoli, archi e fontane. Fu in seguito sotto il dominio dei Normanni e raggiunse il suo massimo splendore ai tempi del dominio spagnolo quando il borgo divenne dimora di illustri famiglie e fu abbellito e arricchito con monumenti e chiese. Bisacquino vanta infatti ben 18 chiese, una per ogni quartiere, alcune delle quali caratterizzate da eleganti e particolari campanili.

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti