Palermo e Provincia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Borghi da Visitare in Sicilia - ROCCAPALUMBA - Palermo

Roccapalumba E’ chiamato “Borgo delle Stelle” per le sue famose strutture astronomiche all’avanguardia e per il grande interesse nei confronti dell’astronomia. Ma non solo… dall’astronomia alla storia e alla tradizione siciliana, dalle curiosità alla bellezza del paesaggio naturale: Roccapalumba negli ultimi anni ha rafforzato l’offerta turistica attraverso lo sviluppo di una Rete Museale che offre ai turisti una cultura a 360°.
Sicily Tourist | 28/1/2025

Meraviglie di Palermo - CASTELLO DI MAREDOLCE O PALAZZO DELLA FAVARA

Il Castello di Maredolce o Palazzo della Favara è un edificio palermitano in stile islamico, la cui architettura non sembra mostrare influenze normanne; esso risale al XII secolo, e si trovava all'interno della Fawwarah ("fonte che ribolle" in lingua araba), il Parco della Favara, nel quartiere di Brancaccio. Il palazzo, impropriamente detto "castello", fu edificato nel 1071, e faceva parte di un "qasr", ovvero una cittadella fortificata situata alle falde di monte Grifone, probabilmente racchiusa entro una cinta di mura, che oltre al palazzo comprendeva un hammam e una peschiera.
Sicily Tourist | 7/1/2025

Miti e Leggende della Palermo Sotteranea - I BEATI PAOLI

I Beati Paoli è il nome con cui viene indicata una presunta setta segreta nata in Sicilia formata da individui che si definivano vendicatori-giustizieri-sicari, che sarebbe nata a Palermo, con il nome di vendicosi, intorno al XII secolo circa. Leggenda o realtà? Cosa c’è di vero nella misteriosa storia dei Beati Paoli che ha catturato l’attenzione di tanti? Entra e scoprilo anche attraverso il video racconto...

Borghi Siciliani da visitare- SAN MARTINO DELLE SCALE , Monreale, Palermo

San Martino delle Scale è una Borgo del comune di Monreale, vicino a Palermo, che si trova vicino all'omonimo monastero benedettino. Il paesaggio montagnoso ricco di boschi lo rende un luogo particolarmente famoso per le vacanze dei Palermitani. Gli edifici non sono concentrati nelle aree urbane, bensì sparsi nelle fitte foreste. Particolarmente divertente, è l'andarci in inverno a giocare nella neve (molto rara da queste parti) o in estate per godersi il fresco della foresta.
Sicily Tourist | 13/10/2024

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti