di

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Castelli Siciliani: Il Castello di Leucatia detto anche Castello dei Fantasmi

Esiste una Catania misteriosa, una città che sposa l’occulto e affonda le sue radici nel mondo del soprannaturale. Si tratta di una Catania segreta, forse poco conosciuta, che narra storie tragiche di morte e di entità oscure e impenetrabili al confine con l’enigma. Il castello di Leucatia, nei pressi del quartiere Barriera del Bosco, rappresenta per eccellenza uno dei luoghi etnei simbolo del paranormale e dell’inspiegabile.
SicilyTourist | 8/11/2022

Borghi Siciliani: Erice - TP -

Erice, città medievale ricca di storia e tradizioni che ancora persistono con il passar dei secoli. Arroccato sulla cima del monte omonimo, il borgo medievale di Erice svetta dall’alto dei suoi 750 metri dai quali si gode di un’eccezionale vista panoramica che guarda al golfo di Trapani ed alle isole Egadi, da un lato, e alla vallata di Valderice, dall’altro, abbracciando le campagne dell’entroterra siculo.

Borghi Siciliani: Ferla - Borgo Medievale

Il borgo di Ferla sorge in un contesto di grande rilevanza naturalistica e storica: nelle sue vicinanze si trova Pantalica, la più grande necropoli rupestre d’Europa, oggi sito Unesco. Da vedere, passeggiando per le strade dell’abitato, la cosiddetta Via Sacra, sulla quale si affacciano eleganti palazzi e cinque degli otto edifici religiosi della città. Molti elementi medievali sono andati perduti con il terribile terremoto del 1693, ma di questo periodo resta il quartiere delle Vecchie Carceri dove, tra vicoli stretti, case antiche e grotte, è ancora racchiusa l’essenza storica del borgo. Il borgo si propone oggi come fucina del riciclaggio creativo, grazie all’associazione “Ricicreo Ferla” che ha già compiuto diversi interventi contro lo spreco di risorse.
Sicily Tourist | 29/4/2021

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti