Lipari è la più grande isola dell’arcipelago delle Eolie, e dal punto di vista turistico è anche la più sviluppata. L’isola dal punto di vista turistico, rappresenta il giusto compromesso tra comodità, svago, sport e bellezze naturali
Militello è un comune in provincia di Catania che, insieme a Caltagirone, Catania, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa, Modica e Scicli, è stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel giugno del 2002.
Quella del Patriarca San Giuseppe è una delle feste più tipiche e suggestive della tradizione Religiosa Siciliana. Nel ricco panorama delle feste e tradizioni siciliane, la festa di S. Giuseppe in Sicilia occupa sicuramente uno dei primi posti quanto a partecipazione e sentimento.
Il Castello della Zisa, uno tra i monumenti del 51esimo sito Unesco italiano, prende il nome da Al-Aziza che in arabo significa “la splendida”. Il palazzo sorgeva fuori le mura della città di Palermo, all'interno del parco reale normanno. Il Castello , secondo la tradizione popolare della città, è legato ad una antica leggenda che vede protagonista una decorazione pittorica posta all’interno... eentra escopri questa meraviglia anche attraverso un bellissimo video degli esterni e interni