sicilia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Castelli Siciliani: Il Castello di Leucatia detto anche Castello dei Fantasmi

Esiste una Catania misteriosa, una città che sposa l’occulto e affonda le sue radici nel mondo del soprannaturale. Si tratta di una Catania segreta, forse poco conosciuta, che narra storie tragiche di morte e di entità oscure e impenetrabili al confine con l’enigma. Il castello di Leucatia, nei pressi del quartiere Barriera del Bosco, rappresenta per eccellenza uno dei luoghi etnei simbolo del paranormale e dell’inspiegabile.
SicilyTourist | 8/11/2022

Sicilia: ecco le 50 spiagge più affascinanti

Mare e lidi di Sicilia, le 50 spiagge più affascinanti dell'isola: isole e baie di sabbia da non perdere in Sicilia. Se siete in Sicilia o pensate di andarci in vacanza, vi renderete conto come le spiagge più belle non coincidono necessariamente con le più conosciute dell'isola. Se è vero che alcune delle spiagge siciliane più rinomate sono davvero meritevoli della loro fama, è altrettanto vero che esistono spiagge belle e semisconosciute, che vale la pena di provare.
Sicily Tourist | 31/7/2022

Borghi Medievali Siciliani: GRATTERI- Parco delle Madonie, Palermo

Gratteri è un romantico borgo adagiato a circa 600 metri nel Parco delle Madonie. La sua storia risale a tempi remoti, ma tante culture sono passate e hanno lasciato il segno. Oggi il suo fascino regala scorci meravigliosi e fare una camminata tra le sue vie sembrerà come ritornare in un'altra era. La tradizione ancora non è stata perduta, qui potrai trovare feste folkloristiche, profumi mediterranei, squisite tentazioni culinarie realizzate con prodotti locali, storie e leggende legate a figure e persone che hanno caratterizzato il paese. Impagabili sono le sue terrazze panoramiche che regalano tramonti indimenticabili che riempiono il cuore.

Borghi Siciliani: Erice - TP -

Erice, città medievale ricca di storia e tradizioni che ancora persistono con il passar dei secoli. Arroccato sulla cima del monte omonimo, il borgo medievale di Erice svetta dall’alto dei suoi 750 metri dai quali si gode di un’eccezionale vista panoramica che guarda al golfo di Trapani ed alle isole Egadi, da un lato, e alla vallata di Valderice, dall’altro, abbracciando le campagne dell’entroterra siculo.

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti