sicilia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Borghi di Sicilia - COMITINI

Comitini è un piccolo Borgo abitato a 17 chilometri da Agrigento. Si erge sulla sottostante altura, il colle "Cummatino", da cui avrebbe preso il nome. Forse già in epoca romana esisteva in questo territorio una "statio", usata da viandanti e truppe militari per il cambio dei cavalli e per rifocillarsi.
Sicily Tourist | 3/11/2024

Luoghi dei LEONI DI SICILIA: LA TONNARA DI FAVIGNANA e il suo Museo

La Tonnara di Favignana, ufficialmente denominata Ex Stabilimento Florio delle tonnare di Favignana e Formica, è una antica tonnara, con annesso stabilimento per la conservazione del pescato. Acquistata dall'influente famiglia Florio nel 1841 dalla famiglia genovese Pallavicini, fu ristrutturata a cura dell'architetto Giuseppe Damiani Almeyda nel 1874 che fece ampliare l'intera struttura e costruire l'edificio per la conservazione del tonno, un processo rivoluzionario per l'epoca e che seguiva le fasi di bollitura e di inscatolamento. Oggi la Tonnara di Favignana è un bellissimo museo archeologico, aperto tutti i giorni.
Sicily Tourist | 13/4/2024

Loacalità sciistiche in Sicilia: PIANO BATTAGLIA

Il cuore delle Madonie è rappresentato (sia geograficamente che turisticamente) da Piano Battaglia, rinomata località di villeggiatura estiva ed invernale a 1572 mt di altitudine e sede degli unici impianti di risalita della Sicilia Occidentale. E' una frazione del comune di Petralia Sottana, località di villeggiatura e di sport invernali. Si trova nel cuore del massiccio delle Madonie, tra il complesso montuoso di Pizzo Carbonara e Monte Mufara, in un contesto paesaggistico e ambientale di alto valore.

Isola di Pantelleria

Pantelleria: Sospesa tra l’Africa e l’Europa, immersa in un mare blu cobalto, bella e senza fronzoli…. Siete alla ricerca di sole, vento, silenzio, mare, sorgenti termali a cielo aperto, storia e buon cibo? Allora siete nel posto giusto…
Sicily Tourist | 23/2/2023

Borghi Siciliani: Castelvetrano

Non si può visitare la Provincia di Trapani senza fare una tappa a Castelvetrano. Anch’essa coinvolta nel terremoto del ’68 che colpì la Valle del Belice oggi conserva un incantevole centro storico con eleganti palazzi nobiliari e bellissime chiese ricche di tesori. Nata in seguito all'arrivo dei Normanni in Sicilia, offre ai suoi visitatori numerose attrattive che testimoniano la storia millenaria di questi luoghi. La zona della città e dei comuni vicini infatti era abitata già dai greci, come testimoniano le zone archeologiche di Selinunte e delle Cave di Cusa, da lì poco distanti. Entra e visita il Borgo anche atraverso il video dal drone
Sicily Tourist | 19/1/2023

Capoluoghi Siciliani: ENNA

Enna,è il capoluogo di provincia più alto d'Italia (centro abitato 931 m; Castello di Lombardia 992 m), si trova al centro della Sicilia, nella parte più elevata di un'ampia dorsale montuosa, che svetta sulla valle del Dittaino e fa parte della catena montuosa dei monti Erei.
Sicily Tourist | 12/1/2023

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti