sicilia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Itinerari Naturalistici in Sicilia - Riserva naturale Bosco di Alcamo, Trapani,Sicilia

La Riserva Naturale Bosco d’Alcamo tutela una fitta area boscata e ubicata sulla sommità del M. Bonifato, un massiccio rilievo isolato (825 m s.l.m.) che riveste grande interesse paesaggistico e che custodisce un ricco patrimonio di biodiversità, è situata sulla cima del monte Bonifato, la montagna che sovrasta l'abitato di Alcamo. L’intera area del Bosco offre percorsi, sentieri per visitatori e possibilità di escursioni.

Luoghi di Culto in Sicilia - Santuario Madonna della Rocca - Taormina

Il Santuario della Madonna della Rocca o di S. Maria della Rocca, si trova sul ripido monte che sovrasta Taormina, sulla cui cima ci sono i ruderi di Castel Taormina, costruzione medievale risalente al periodo arabo-normanno (sec. XI-XII), e perciò chiamato anche “Castello Saraceno” e che al tempo dei Greci e dei Romani era l’Acropoli della città, ad una altitudine di 398 metri s.l.m.
Sicily Tourist | 20/4/2025

Itinerari e Trekking in Sicilia: Escurisione al Casino grande del Climiti - Siracusa

"Casino grande" è una bellissima masseria fortificata edificata dai Beneventano sul finire del XVIII secolo. Il Casino Grande dei Monti Climiti è una delle più grandi ed interessanti tenute feudali della Provincia di Siracusa che, rimane un luogo molto affascinante da visitare magari compiendo un’escursione presso l’altopiano dei Monti Climiti collocati tra i territori comunali di Priolo Gargallo, Solarino, Sortino e Melilli.
Sicily Tourist | 10/4/2025

Borghi di Sicilia - COMITINI

Comitini è un piccolo Borgo abitato a 17 chilometri da Agrigento. Si erge sulla sottostante altura, il colle "Cummatino", da cui avrebbe preso il nome. Forse già in epoca romana esisteva in questo territorio una "statio", usata da viandanti e truppe militari per il cambio dei cavalli e per rifocillarsi.
Sicily Tourist | 3/11/2024

Luoghi dei LEONI DI SICILIA: LA TONNARA DI FAVIGNANA e il suo Museo

La Tonnara di Favignana, ufficialmente denominata Ex Stabilimento Florio delle tonnare di Favignana e Formica, è una antica tonnara, con annesso stabilimento per la conservazione del pescato. Acquistata dall'influente famiglia Florio nel 1841 dalla famiglia genovese Pallavicini, fu ristrutturata a cura dell'architetto Giuseppe Damiani Almeyda nel 1874 che fece ampliare l'intera struttura e costruire l'edificio per la conservazione del tonno, un processo rivoluzionario per l'epoca e che seguiva le fasi di bollitura e di inscatolamento. Oggi la Tonnara di Favignana è un bellissimo museo archeologico, aperto tutti i giorni.
Sicily Tourist | 13/4/2024

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti