Scicli è riconosciuta patrimonio dell'umanità dall'UNESCO per il Barocco. Tappa da non tralasciare per chi ha deciso di visitare il Val di Noto e il Sud-Est di Sicilia.
“L’eccezionale scoperta – osserva la soprintendente, Valeria Li Vigni - è una conferma di quanto già sostenuto dalla Soprintendenza del Mare sin dai tempi di Sebastiano Tusa che aveva indicato nel mare delle Egadi una fonte inesauribile di microstorie che ci portano verso la conoscenza della Storia, non solo della Sicilia ma del Mediterraneo”.
Se amate la storia e il fascino delle leggende, ecco il posto giusto che unisce le due cose. Nel giro di pochi minuti vi ritroverete alla corte di Federico II. Una piccola perla immersa nel parco dei Monti Sicani