L’Etna continua a dare spettacolo. Dalla notte tra il 30 novembre e l’1 dicembre è in attività stromboliana anche la più orientale delle bocche eruttive del cratere di Sud-Est dell’Etna (oltre a quella "della sella", in attività stromboliana da diversi mesi).
I mercati storici di Palermo sono un’esperienza unica e imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura e nella tradizione della città. Da sempre situati nel cuore delle città, perché sono dei luoghi privilegiati non solo per lo scambio delle merci ma anche per l’interazione della collettività e per l’integrazione culturale. La centralità della loro funzione sociale si riflette nella loro collocazione urbana.