Sicilia: Notizie, Turismo Itinerari Struture Ricettive - SicilyTourist.com La Guida di viaggi e turismo in Sicilia più completa

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Itinerari e Trekking in Sicilia: Le cascate del fiume Oxena - Catania

Le cascate dell’Oxena sono delle magnifiche cadute d’acqua naturali, situate nel territorio di Militello in Val di Catania ed incastonate in un canyon di origine lavica. Attorno al fiume (un affluente del fiume Trigona) e alle cascate possiamo ammirare in escursione lo spettacolo naturale che si circonda di ulivi, querce, oleandri, ficodindia: tutta vegetazione alimentata dal fiume Oxena. La visita a queste cascate è affascinante, specialmente se viene compiuto nelle stagioni calde.
Sicily Tourist | 25/6/2024

Abbazie e Monasteri in Sicilia: La Regia Abbazia di Roccadia

L’abbazia di Roccadia nota anche col nome di Rocca Dei, fu fondata da alcuni monaci di Sambucina nel 1176, sulle colline di Lentini in diocesi di Siracusa, come filiazione dell’abbazia della Sambucina in Calabria e faceva parte della Diocesi di Siracusa. Le notizie che la riguardano riferiscono che nel 1263 e nel 1408 la costruzione fu sottoposta a restauri e che sopravvisse sino al terremoto del 1693
Sicily Tourist | 23/6/2024

Spiagge da sogno in Sicilia: CALA TAMONTANA a Pantelleria

Cala Tramontana è uno dei luoghi più pittoreschi dell'isola di Pantelleria, ubicata sulla costa nord-ovest. Questa splendida baia è il posto ideale per vivere una vacanza indimenticabile e rilassante, circondati dalla natura incontaminata e dalle limpide acque del Mediterraneo. La selvaggia costa rocciosa, insieme alla bellezza del mare e alle sue acque turchesi, crea un'atmosfera unica e incantevole, perfetta per una vacanza all'insegna del riposo e dell'avventura.

Miti e Leggende Siciliane: "Lu rifeddu" e la Madonna di Balalù a Salemi.

Avete mai sentito parlare della Madonna di Baalù? La Sicilia è una terra ricca di cultura e di tradizioni. Alcune di esse sono veramente molto antiche come i culti che spesso, in questa terra vengono tramandati di genitore in figli. Forse chi non è un siciliano doc non li conosce, ma ce ne sono alcuni che vale la pena conoscere. Ecco tutta la curiosa storia della Madonna di Baalù e su quello che è il suo culto... entra e leggi tutto
Sicily Tourist | 16/6/2024

Borghi Marinari Siciliani: SFERRACAVALLO - Palermo

Il borgo di Sferracavallo si sviluppa accanto ad un piccolo porto ai piedi di Capo Gallo. Abitato perlopiù da pescatori, durante il periodo estivo si riempie di turisti, grazie alla bellezza del suo mare e del caldo sole. Nel passato, era conosciuta per le sue coltivazioni di pregiati vigneti. Il piccolo borgo marinaro di Sferracavallo venne edificato attorno alla chiesa dei Santi Cosma e Damiano. A loro è dedicata la festa a che si svolge a settembre.

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti