La storia della Sicilia nasconde tante piccole curiosità sconosciute ai più. Per raccontare questa storia però, dobbiamo sbarcare su un’altra isola ben più grande: la Gran Bretagna.
Alle pendici del monte Cofano che domina il territorio con le sue guglie dal colore variabile tra il grigio e il rosa, Custonaci si presenta ai nostri occhi in diverse forme e colori, ricco di contrasti cromatici e di scorci panoramici di incommensurabile bellezza.
Una casa "restaurata" già tra il III e il II secolo avanti Cristo. E' l'eccezionale scoperta nel Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, dove è stata riportata alla luce una serie di straordinarie pitture parietali e una pavimentazione in cocciopesto e a mosaico perfettamente integra, parte di un'abitazione nel cosiddetto quartiere ellenistico-romano.. entra e leggi tutto o guarda il video della scoperta
Ecco come il grandissimo Andrea Camilleri ci racconta la tradizione del Giorno dei Morti in Sicilia... entra e leggi tutto e senti il brano direttamente dalla voce del grande scrittore