In provincia di Messina, sotto al santuario di Tindari - Patti -, vi è una straordinaria riserva naturale che merita d'essere scoperta: Laghetti di Marinello!
Borgo di Sicilia, tra Nebrodi e Madonie, tra mari e monti. La sua ricchezza storica e artistica lo rendono uno dei centri più antichi e importanti dei Nebrodi... continua a leggere a guarda il video
Il cratere di Stromboli rappresenta la maggiore sorgente di rischio tsunami nel mar mediterraneo . Lo afferma Giuseppe De Natale, dirigente di ricerca dell Ingv...
La villa romana di Patti è stata rinvenuta nel 1973, durante i lavori di costruzione di un tratto d'autostrada A20 Messina -- Palermo. La villa, su un'estensione di circa 20000 mq. è risalente probabilmente al II e III secolo d.C . E' ricca di decorazione a mosaico, con caratteri figurativi e stilistici da attribuire sicuramente alla grande scuola dell'Africa settentrionale.