Diamante del Mediterraneo, giubilo dei popoli, poche terre come la Sicilia sono il frutto di una fusione secolare di culture, tradizioni e anime. Ma quali sono le origini della bella terra di Sicilia? Leggilo e vedi anche il videoracconto
Ed eccoci giunti in autunno, la stagione dell’anno in cui tutto ricomincia. Le vacanze sono finite, l’estate è solo un bellissimo ma lontano ricordo, le scuole riprendono a pieno ritmo e l’attività lavorativa ci travolge con i suoi mille impegni. Eppure ci sono tantissime persone che per un motivo o per un altro non hanno potuto fare le vacanze durante la bella stagione e sono “costretti” a ripiegare sull’autunno.
Mare e lidi di Sicilia, le 50 spiagge più affascinanti dell'isola: isole e baie di sabbia da non perdere in Sicilia. Se siete in Sicilia o pensate di andarci in vacanza, vi renderete conto come le spiagge più belle non coincidono necessariamente con le più conosciute dell'isola. Se è vero che alcune delle spiagge siciliane più rinomate sono davvero meritevoli della loro fama, è altrettanto vero che esistono spiagge belle e semisconosciute, che vale la pena di provare.
La tratta ferroviaria Noto - Pachino diventerà un itinerario turistico e culturale, consentendo di poter raggiungere in treno Marzamemi, San Lorenzo, Vendicari, Pachino e Noto. In Sicilia, saranno recuperati altri due itinerari: le tratte Agrigento Bassa - Porto Empedocle ed Alcantara - Randazzo.
Isole emerse e poi scomparse: l’affascinante storia di Ferdinandea, il vulcano che è rimasto nel cuore dei Siciliani Ferdinandea, l'isola del Canale di Sicilia, emersa e poi scomparsa, che portò Francia, Inghilterra e Sicilia sull'orlo della guerra