Trapani e Provincia

Seguici anche su:
Vai ai contenuti

News Archeologia in Sicilia: Scoperta una necropoli punica marsala

La Sicilia giacimento culturale. Scavare qui è spesso sinonimo di trovare. Questa volta è accaduto a Marsala. Gli scavi per il rifacimento della rete fognaria hanno portato alla luce gli straordinari resti di due camere ipogee inviolate contenenti il corredo funerario e resti di corpi inumati. A questi ritrovamenti si aggiungono circa 50 tombe, collocate a una minore profondità, riferibili con molta probabilità a una necropoli punica.... continua a leggere
Sicily Tourist | 23/2/2021

Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala

Il nucleo del Parco è costituito dall’Area archeologica di Capo Boeo che si estende per 28 ettari ed è delimitata, lungo la costa, dal Lungomare Boeo e, sul lato interno, da Viale Isonzo/Via Cesare Battisti e da Via Isolato Egadi. Essa è rimasta quasi del tutto libera da sovrapposizioni ed intatta dal punto di vista archeologico, in quanto l’impianto urbano medievale e poi moderno si è arretrato dalla linea di costa attestandosi su un quadrilatero delimitato da mura. Dunque l’area del Capo Boeo conserva una considerevole parte dell’abitato dell’antica Lilybaeum che si estendeva fino al mare e per questo motivo è stata risparmiata dall’espansione edilizia sin dalla fine dell’Ottocento, quando iniziarono ad emergere rovine in seguito a diversi lavori di pubblica utilità.
Sicily Tourist | 4/2/2021

Borghi di Sicilia: SALEMI (Trapani)

Salemi, adagiata sulla collina della Valle del Belice, tra il verde cangiante di vigne e uliveti, si stringe intorno al Castello Normanno-Svevo. Il borgo, d’impronta medievale, è situato al centro della provincia di Trapani e si presenta delizioso con le sue stradine lucide di pietra chiara, come il salotto buono di casa. Per il suo particolare fascino, entra a far parte del club de “I Borghi più Belli d’Italia”.
Sicily Tourist | 27/10/2020

eXTReMe Tracker

Segnala Sicily Tourist ad un amico! Inserisci l'indirizzo e-mail:


I NOSTRI PARTNER UFFICIALI:
by SICILYTOURIST
Torna ai contenuti